locandina TALK (2)

Genitori di adolescenti, come affrontare le difficoltà: un incontro pubblico alla Sala Eden

È rivolto a tutti i genitori dei ragazzi preadolescenti o adolescenti, l’incontro dal titolo “Aiuto! Mio figlio ha l’adolescenza – Rapporto tra genitori e figli in questa delicata fase della vita”, promosso dalla cooperativa Uscita di Sicurezza, in programma per giovedì 11 maggio alle 16 alla Sala Eden di Grosseto (bastione Garibaldi, sulle Mura medicee).[…]

WhatsApp Image 2023-04-21 at 18.04.49

Riapre Hottimo, il locale al bastione Molino a vento

Con l’arrivo della bella stagione riapre “Hottimo” il locale al bastione Molino a Vento, sulle Mura Medicee di Grosseto, gestito dalla cooperativa sociale Uscita di Sicurezza. Da lunedì 24 aprile 2023, con un’apertura straordinaria per il “ponte” della festa di Liberazione, quindi, il chiosco, noto a molti grossetani come il “bar del cinghialino”, torna ad[…]

VincitoriMaremmiscelando

  Alla Sala Eden la prima edizione di “Maremmiscelando”, contest per aspiranti bartender

È stata una sfida emozionante e divertente, quella ospitata ieri, giovedì 30 marzo, alla Sala Eden di Grosseto, dove gli studenti della III A Sala vendite del settore alberghiero dell’Istituto Leopoldo II di Lorena, si sono fronteggiati a suon di… cocktail. “Maremmiscelando” è il nome di questa prima edizione dell’iniziativa che arriva dopo un percorso[…]

LaboratorioSantaLucia (7)

“Giocare con l’arte”: alla scuola dell’infanzia Santa Luci

“Giocare con l’arte” è il titolo del laboratorio che si si svolge alla scuola dell’infanzia “Santa Lucia” di Grosseto, nell’ambito del progetto “Ciel’in città”, selezionato dall’impresa sociale “Con i bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile, che vede la cooperativa sociale Uscita di Sicurezza di Grosseto capofila di un partenariato pubblico-privato[…]

Grosseto-bella-Storia_IG_OK

“Grosseto bella storia”: presentazione dei dati raccolti con l’aiuto dei ragazzi

Cosa desiderano i giovani grossetani dalla loro città? E in quali campi vorrebbero acquisire nuove competenze e sperimentare? Saranno presentati domenica 29 gennaio, dalle 10 alle 18, alla Sala Eden sulle Mura Medicee di Grosseto, i risultati del questionario lanciato tra gli adolescenti con il progetto “InOut”, realizzato da Fondazione CR Firenze nell’ambito del bando “Doposcuola”[…]

LetSTalk

Lo sportello Let’s talk si sposta al giovedì

Nuovo orario di apertura per lo sportello “Let’s talk”, lo spazio di ascolto per ragazzi e famiglie, realizzato dalla cooperativa sociale Uscita di Sicurezza nell’ambito del progetto “Ciel’in città”, selezionato dall’impresa sociale Con i bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile. Dal mese di dicembre, infatti, lo sportello sarà aperto ogni giovedì[…]

Grosseto-bella-Storia_IG_OK

“Grosseto bella storia!”: al via la campagna per mappare bisogni e desideri dei giovani grossetani

Al via le attività organizzate dalla cooperativa Uscita di Sicurezza nell’ambito del progetto “InOut”, realizzato da Fondazione CR Firenze nell’ambito del bando “Dopo scuola”, per realizzare percorsi di recupero e potenziamento delle competenze, di motivazione allo studio e di recupero della socializzazione, rivolti agli studenti delle scuole secondarie di II grado della provincia di Grosseto.[…]

LetSTalk

Let’s talk: alla sala Eden uno spazio di ascolto per ragazzi e famiglie

  Troverà casa alla Sala Eden di Grosseto, lo storico locale al bastione Garibaldi sulle Mura Medicee cittadine, “Let’s Talk”, il primo spazio di ascolto per ragazzi e famiglie, realizzato dalla cooperativa Uscita di Sicurezza, nell’ambito del progetto “Ciel’in città”. Selezionato dall’impresa sociale “Con i bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa[…]

DoposcuolaFuori

Come vivono i ragazzi la città? Un confronto con Ciel’in città

Come fruiscono i giovani dello spazio pubblico? Come vivono la città di Grosseto e, in particolare, il centro storico? Di questi temi un gruppo di ragazze e ragazzi sono invitati a discutere, mercoledì 25 maggio, alle 17, durante l’incontro promosso dalla cooperativa sociale Uscita di Sicurezza, in collaborazione con Aragon, nell’ambito del progetto “Ciel’in città”,[…]

Exif_JPEG_420

Mani in pasta e fantasia in azione con il laboratorio di ceramica di Ciel’in città

Dare vita a un oggetto con le proprie mani, dando libero sfogo alla creatività e alla fantasia. E’ questo l’obiettivo principale del laboratorio di ceramica che si è tenuto al Doposcuola di Uscita di Sicurezza a Grosseto, nell’ambito del progetto “Ciel’in città”, selezionato dall’impresa sociale Con i bambini per contrastare il disagio educativo minorile. Con l’aiuto dell’esperto Michele[…]

RiccardoInnocenti-DoposcuolaUdS

Laboratorio di scrittura creativa con “Ciel’in città”

Scrivere riuscendo ad suscitare emozioni, evocare sensazioni, profumi, sapori: è possibile imparando la scrittura creativa, una tecnica che può essere appresa, grazie al supporto di esperti. Ed è proprio quello che potranno fare i ragazzi che parteciperanno al corso di scrittura creativa, promosso dalla  cooperativa Uscita di Sicurezza nell’ambito del progetto “Ciel’in città”, selezionato dall’impresa[…]

TaglioDelNastroCavallerizza

Con la conclusione dei lavori alla Cavallerizza entra nella fase operativa il progetto Ciel’in città

La riqualificazione della Cavallerizza è ad un punto di svolta: si è concluso oggi il primo stralcio funzionale che porterà il bastione sulle mura medicee a diventare un parco con arena spettacoli, grazie all’adesione del Comune di Grosseto e dell’Istituzione Le Mura e di fondazione Grosseto cultura, in qualità di partner, con il progetto “Ciel’in[…]