WhatsApp Image 2023-02-09 at 18.26.34

R’n’b/hip hop 90 per il San Valentino della Sala Eden

Sarà una serata dedicata alla musica rhythm’n’blues blues e all’hip hop anni Novanta quella di martedì 14 febbraio, alla Sala Eden di Grosseto. In console, nello storico locale al bastione Garibaldi sulle Mura Medicee, Annina Dj che, dalle 22, proporrà una selezione musicale per vivere il sound di quegli anni. Durante la serata, chi ha[…]

servizio-civile-Legacoop-Toscana1-898x674

Servizio civile: tre posti alla cooperativa Uscita di Sicurezza

Prorogato al 20 febbraio 2023,  il termine per presentare domanda e partecipare ai progetti di servizio civile universale promossi da Legacoop Toscana. Nell’ambito di “Toscana Inclusiva”, infatti, sono messi a bando 114 posti nelle sedi di molte cooperative sociali della regione. Tre volontari saranno ospitati anche nelle sedi della cooperativa Uscita di Sicurezza. Due, nell’ambito del[…]

Grosseto-bella-Storia_IG_OK

“Grosseto bella storia”: presentazione dei dati raccolti con l’aiuto dei ragazzi

Cosa desiderano i giovani grossetani dalla loro città? E in quali campi vorrebbero acquisire nuove competenze e sperimentare? Saranno presentati domenica 29 gennaio, dalle 10 alle 18, alla Sala Eden sulle Mura Medicee di Grosseto, i risultati del questionario lanciato tra gli adolescenti con il progetto “InOut”, realizzato da Fondazione CR Firenze nell’ambito del bando “Doposcuola”[…]

AgendeUds2023-2

ll 2023 di Uscita di Sicurezza è firmato da cinque artisti legati alla Maremma

Il 2023 di Uscita di Sicurezza partirà all’insegna dell’arte. La cooperativa sociale grossetana, infatti, ha scelto di realizzare, per il prossimo anno, delle agende d’autore: cinque artisti legati alla Maremma hanno concesso la riproduzione di alcune loro opere, dando vita a quattro tipologie di diario. Si tratta di Norbert Niessen, illustratore dall’umorismo tipicamente tedesco, Luca[…]

LetSTalk

Lo sportello Let’s talk si sposta al giovedì

Nuovo orario di apertura per lo sportello “Let’s talk”, lo spazio di ascolto per ragazzi e famiglie, realizzato dalla cooperativa sociale Uscita di Sicurezza nell’ambito del progetto “Ciel’in città”, selezionato dall’impresa sociale Con i bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile. Dal mese di dicembre, infatti, lo sportello sarà aperto ogni giovedì[…]

CooperazioneESport

“Cooperazione e sport”: un bando per dare vita a cooperative sportive

Sarà presentato martedì 13 dicembre, alle ore 18, nella sede della cooperativa Uscita di Sicurezza a Grosseto, in via Giordania 183, il bando “Cooperazione e sport” promosso da Fondazione Noi – Legacoop Toscana, per la creazione di nuove cooperative sportive o per la trasformazione di società sportive in cooperative. Un modo per fare squadra e[…]

Grosseto-bella-Storia_IG_OK

“Grosseto bella storia!”: al via la campagna per mappare bisogni e desideri dei giovani grossetani

Al via le attività organizzate dalla cooperativa Uscita di Sicurezza nell’ambito del progetto “InOut”, realizzato da Fondazione CR Firenze nell’ambito del bando “Dopo scuola”, per realizzare percorsi di recupero e potenziamento delle competenze, di motivazione allo studio e di recupero della socializzazione, rivolti agli studenti delle scuole secondarie di II grado della provincia di Grosseto.[…]

BiciSole-StudenteDAuria (1) (1)

Un quadrangolare di calcetto per superare le barriere

Ci sono occasioni in cui l’istruzione, lo sport e la solidarietà si incontrano e danno vita a progetti che migliorano la comunità. Come l’evento in programma giovedì 17 novembre, dalle 14.30, all’impianto sportivo di via Australia a Grosseto: un quadrangolare di calcetto che unisce studenti e docenti del Polo tecnologico “Manetti- Porciatti”, la cooperativa Uscita[…]

CostaDArgentoInterno

“Caro-energia”: per Uscita di Sicurezza i costi delle utenze sono aumentati di quasi cinque volte

A causa del “caro-energia” i costi per le utenze sono aumentati, per la cooperativa Uscita di Sicurezza di quasi cinque volte. Ammonta a 46mila 680 euro, infatti, la cifra spesa nel mese di agosto 2022, contro i 9mila 970 dello stesso periodo nel 2021. “Una situazione che, a lungo andare, sarà insostenibile”, commenta il presidente[…]