Grosseto-bella-Storia_IG_OK

“Grosseto bella storia”: presentazione dei dati raccolti con l’aiuto dei ragazzi

Cosa desiderano i giovani grossetani dalla loro città? E in quali campi vorrebbero acquisire nuove competenze e sperimentare? Saranno presentati domenica 29 gennaio, dalle 10 alle 18, alla Sala Eden sulle Mura Medicee di Grosseto, i risultati del questionario lanciato tra gli adolescenti con il progetto “InOut”, realizzato da Fondazione CR Firenze nell’ambito del bando “Doposcuola”[…]

LetSTalk

Lo sportello Let’s talk si sposta al giovedì

Nuovo orario di apertura per lo sportello “Let’s talk”, lo spazio di ascolto per ragazzi e famiglie, realizzato dalla cooperativa sociale Uscita di Sicurezza nell’ambito del progetto “Ciel’in città”, selezionato dall’impresa sociale Con i bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile. Dal mese di dicembre, infatti, lo sportello sarà aperto ogni giovedì[…]

Grosseto-bella-Storia_IG_OK

“Grosseto bella storia!”: al via la campagna per mappare bisogni e desideri dei giovani grossetani

Al via le attività organizzate dalla cooperativa Uscita di Sicurezza nell’ambito del progetto “InOut”, realizzato da Fondazione CR Firenze nell’ambito del bando “Dopo scuola”, per realizzare percorsi di recupero e potenziamento delle competenze, di motivazione allo studio e di recupero della socializzazione, rivolti agli studenti delle scuole secondarie di II grado della provincia di Grosseto.[…]

LetSTalk

Let’s talk: alla sala Eden uno spazio di ascolto per ragazzi e famiglie

  Troverà casa alla Sala Eden di Grosseto, lo storico locale al bastione Garibaldi sulle Mura Medicee cittadine, “Let’s Talk”, il primo spazio di ascolto per ragazzi e famiglie, realizzato dalla cooperativa Uscita di Sicurezza, nell’ambito del progetto “Ciel’in città”. Selezionato dall’impresa sociale “Con i bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa[…]

ServiziEstiviUds-Giocolare2022

Servizi estivi 2022

Dal 20 giugno e nei mesi di luglio e agosto le cooperative Giocolare e Uscita di Sicurezza organizzano i centri estivi per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni nello spazio verde dell’Ippodromo del Casalone di Grosseto, in via Aurelia Antica 35. Il servizio si svolge dal lunedì al venerdì con due scelte orarie: il tempo ridotto, che va[…]

DoposcuolaFuori

Come vivono i ragazzi la città? Un confronto con Ciel’in città

Come fruiscono i giovani dello spazio pubblico? Come vivono la città di Grosseto e, in particolare, il centro storico? Di questi temi un gruppo di ragazze e ragazzi sono invitati a discutere, mercoledì 25 maggio, alle 17, durante l’incontro promosso dalla cooperativa sociale Uscita di Sicurezza, in collaborazione con Aragon, nell’ambito del progetto “Ciel’in città”,[…]

Exif_JPEG_420

Mani in pasta e fantasia in azione con il laboratorio di ceramica di Ciel’in città

Dare vita a un oggetto con le proprie mani, dando libero sfogo alla creatività e alla fantasia. E’ questo l’obiettivo principale del laboratorio di ceramica che si è tenuto al Doposcuola di Uscita di Sicurezza a Grosseto, nell’ambito del progetto “Ciel’in città”, selezionato dall’impresa sociale Con i bambini per contrastare il disagio educativo minorile. Con l’aiuto dell’esperto Michele[…]

RiccardoInnocenti-DoposcuolaUdS

Laboratorio di scrittura creativa con “Ciel’in città”

Scrivere riuscendo ad suscitare emozioni, evocare sensazioni, profumi, sapori: è possibile imparando la scrittura creativa, una tecnica che può essere appresa, grazie al supporto di esperti. Ed è proprio quello che potranno fare i ragazzi che parteciperanno al corso di scrittura creativa, promosso dalla  cooperativa Uscita di Sicurezza nell’ambito del progetto “Ciel’in città”, selezionato dall’impresa[…]

CARD PARCO RIBOLLA CYBERBULLISMO_1

Cyberbullismo: un incontro con esperti per capire come difendersi

  Come difendersi dal cyberbullismo? Le famiglie del comune di Roccastrada potranno avere informazioni utili partecipando all’evento in programma lunedì 21 febbraio alle 16.30 nei locali della Porta del Parco, in piazza Libertà 3, con l’evento promosso dal Comune di Roccastrada, in collaborazione con il Coeso, il Parco nazionale delle Colline Metallifere e la cooperativa[…]

AulaStudioDoposcuolaGrosseto

Quando i ragazzi non “fanno notizia”

“Rispetto, educazione, responsabilità. Sono i valori che, a una lettura superficiale dei media, sembrano mancare alle giovani generazioni. Troppo spesso, infatti, i giovani ‘fanno notizia’ per azioni criticabili, comportamenti inadeguati, superficialità, nel migliore di casi. Anche la cronaca del nostro territorio lo dimostra: sempre più spesso parliamo e ci interroghiamo sui ragazzi, quando si registrano[…]