Lavoriamo per promuovere l’integrazione delle persone disabili nella comunità, attraverso percorsi di inserimento sociale e di partecipazione alla vita del territorio.
Oltre alle strutture residenziali e semi residenziali per persone con disabilità, offriamo anche assistenza domiciliare.
Le strutture:
La residenza sanitaria per disabili "Il Sole"
via Cavalcanti, 3 Grosseto
La Rsd "Il Sole" è una struttura a carattere residenziale, che ospita persone disabili con problematiche complesse. La struttura si trova nel contesto urbano, è inserita in un'area verde, ed è articolata in nuclei abitativi arredati in modo caldo e accogliente. "Il Sole" ospita 14 persone disabili adulte.
La Rsd "Il Sole" offre assistenza medica e infermieristica, assistenza specialistica, riabilitazione motoria e fisioterapica, cura ed igiene della persona. Le persone che vi risiedono usufruiscono di progetti innovativi di
recupero e mantenimento delle abilità residue, attraverso attività come l'agricoltura sociale, l'onoterapia e ippoterapia, corso di scuola circense e di musicoterapia e teatro-danza.
Vengono proposti laboratori artigianali ed espressivi (vimini, argilla, legno) con educatori e professionisti del settore. Inoltre, la struttura è integrata nella vita e nell'attività del quartiere e si pone come punto di riferimento per numerose iniziative che coinvolgono la cittadinanza.
La Rsd "Il Sole" è convenzionata con l'Azienda sanitaria Toscana Sud Est.
Nella struttura opera personale qualificato addetto all'assistenza (OSS e ADB), infermieri, educatori professionali, terapisti della riabilitazione e tecnici-professionisti per i laboratori specifici.
Scarica il volantino della Rsd IL SOLE
Sono strutture semi residenziali – gestite per conto della Azienda sanitaria Toscana Sud est – che ospitano persone disabili adulte. Propongono attività ludico-espressive, ludico-motorie e di socializzazione.
Centro diurno “Mare”
via Pola Orbetello
Il centro socio educativo diurno "Mare", è gestito per conto dell'Azienda sanitaria Toscana Sud Est e ospita 18 persone disabili adulti.
Gli obiettivi delle attività proposte al centro sono il mantenimento e lo sviluppo delle abilità relazionali e di comunicazione, l’integrazione e la conoscenza del territorio di appartenenza, il conseguimento del benessere psico-fisico e di comportamenti adeguati nella relazione con gli altri.
Sono promossi laboratori per lo sviluppo e il mantenimento delle attività manuali, come quello di ceramica, oltre ad attività di orticultura e pet therapy.
Le attività sono proposte sulla base di progetti personalizzati.
Nella struttura lavorano quattro operatori qualificati, un educatore professionale e un animatore.
Centro socio educativo “Il Delfino”
via Giovanni XXIII, 1 Montemerano (Manciano)
Il Centro socio educativo “Il Delfino” è gestito per conto dell'Azienda sanitaria Toscana Sud Est e ospita 11 persone disabili adulti.
Gli obiettivi delle attività proposte al centro sono il mantenimento e lo sviluppo delle abilità relazionali e di comunicazione, l’integrazione e la conoscenza del territorio di appartenenza, il conseguimento del benessere psico-fisico e di comportamenti adeguati nella relazione con gli altri.
Sono promossi laboratori manuali e di espressione, ceramica e giardinaggio, drammatizzazione e musica, attività ludico-motorie.
Tutte le attività sono proposte sulla base di progetti personalizzati.
Nella struttura lavorano un educatore professionale e due operatori socio assistenziali e un ausiliario.